IN SIAM, QUANDO UN RE DELL’ACQUA – O UN RE DEL FUOCO – VIENE UCCISO DAL CONSIGLIO DEGLI ANZIANI DEL PAESE, IL SUO CORPO É BRUCIATO E “LE CENERI SONO PIAMENTE ONORATE PER CINQUE ANNI. PARTE DI QUESTE VENGONO DATE ALLA VEDOVA, ED ESSA LE TIENE IN UN’URNA CHE PORTA SULLE SPALLE QUANDO VA A PIANGERE SULLA TOMBA DEL MARITO”.
James Frazer, Il Ramo d’oro [qui denunciamo una difficoltà: qual è la vera “tomba” del re, visto che le sue ceneri riposano in due sepolture distinte (urna e sepolcro) e che, per così dire, una tomba va a visitare l’altra?]