giovedì, Settembre 18, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

Truffe (1): L'Uomo di Piltdown considerato come "Anello Mancante" dell'Evoluzionismo

L’ “Anello Mancante” è l’oggetto Utopico che spiega tutto, che salda nella stessa catena causale atti, eventi, teorie – le più disparate –, garantendo l’Unità di Passato e di Presente del Desiderio. Fatto un parallelo con l’Araldica, esso è simile a un albero genealogico pilotato: là dove i rami ascendono verso un’origine indistinta, un esperto di blasoni trova sempre – in  una famiglia bifolca e derelitta –, i segni antichi della nobiltà più schietta.

Viceversa, in campo evoluzionistico, fu considerato tale (e in qualche modo eponimo)  l’Uomo di Piltdown, che saldava l’homo sapiens alle scimmie sue immediate parenti: scoperta, anch’essa, che contribuiva a un albero genealogico – quello dell’Umanità intera. Tendenziosamente, si mirava così a escludere dai nostri Progenitori l’Adamo della Genesi, evitando ogni complicazione teologica nell’accertamento della sua paternità.

Nel 1908 due operai – che a Piltdown, in Inghilterra, cavavano ghiaia in una strada di campagna –, frantumarono uno strano oggetto sferico. Il fantomatico paleontologo Charles Dawson lo esaminò, e lo identificò come un antichissimo cranio umano, per il quale suggerì una datazione indubbiamente clamorosa: mezzo milione, se non addirittura un milione, di anni fa.

Piltdown: il luogo della scoperta

Nel 1912 il direttore del British Museum accompagnò Dawson  nella zona, per operare nuovi scavi. Della spedizione faceva parte anche il gesuita  e – futuro – teologo cattolico Pierre Teilhard de Chardin. Tra i detriti, gli studiosi rinvennero una mandibola che sembrava combaciare perfettamente con il cranio: e la scoperta fu subito giudicata apocalittica, perché il frammento più recente indubbiamente apparteneva a un remotissimo antenato dei Primati attuali. L’Uomo di Piltdown era dunque l’Anello Mancante della Teoria dell’Evoluzione: metà umano, l’altra metà scimmia.

copia del teschio dell’Uomo di Piltdown, conservata a Milano

Nel 1913, Teilhard de Chardin, che non aveva mai interrotto le sue ricerche, aggiunse un dente canino, più “sapiens” che scimmiesco, a questa collezione. Saltò persino fuori, nel novecentoquindici, un nuovo cranio.   Dawson divenne un monumento vivente dell’Evoluzionismo e, quando morì – nel 1916 –, fu osannato come un Eroe della Scienza.  Le sue scoperte, però, troppo diverse da quelle usuali, non avevano affatto convinto tutti gli scienziati. Dagli anni Cinquanta di quello stesso secolo, partì un’opera di demolizione che non ha lasciato scampo alla sua fama. Si accertò che i denti dell’Uomo di Piltdown erano stati limati e contraffatti. Cranio e mandibola risalivano al massimo al medioevo e, naturalmente, erano due perfetti estranei. Furono passate al vaglio tutte le donazioni di Dawson ai Musei di Archeologia e Paleontologia. Non se ne salvò neppure una: erano truffe.

Questo accadde, ma dopo più di mezzo secolo. Per decenni l’Anello Mancante ottenne il suo obbiettivo. Il Darwinismo, che non era una religione, lo diventò per certi integralisti spiriti liberi. In qualche modo, desideriamo sempre nel profondo che appaia un Dio a dirci la Verità. Di qui gli equivoci che nascono quando pensiamo che solo la Scienza, divinamente, abbia tutte le Risposte.

[dalla Fantaenciclopedia]

[in copertina: La scoperta dell’Uomo di Piltdown nel 1911, di Arthur Claude Cooke]

Storie di Capelli e Acconciature
Storie da calendario

Storie di Capelli e Acconciature

2025/09/16
L’ A.B.C. del Fantastico
Storie da calendario

Adolfo Bioy Casares: l'A.B.C. del Fantastico

2025/09/15
La fine
Storie da calendario

La fine "futurista" di Isadora Duncan, Dea della Danza

2025/09/14
Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”
Storie da calendario

Settembre 12,1633: muore Lodovico Settala, scopritore della “Scienza dei Nèi”

2025/09/12
Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema
Storie da calendario

Adorno: “La Musica per Film” e l’Essenza del Cinema

2025/09/11
Sissi, l'Imperatrice che camminò
Storie da calendario

Sissi, l'Imperatrice che camminò "da morta"

2025/09/10
Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)
Storie da calendario

Il cardinale Richelieu, anche lui decapitato ai tempi del Terrore (1793)

2025/09/09
Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”
Storie da calendario

Indecenze, o: “Il brivido dell’Oscenità”

2025/09/06
Mosè (2): le Visioni
Storie da calendario

Mosè (2): le Visioni "da Tergo" e la "Dietrologia" della Divinità

2025/09/05

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Italiani Impossibili
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!
  • "Il Teatro della Menzogna"

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • "Il Teatro della Menzogna"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati