mercoledì, Luglio 2, 2025
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti
No Result
View All Result
Adan Zzywwurath
No Result
View All Result

La Fede imposta dalla Geografia

Secondo Jean-Baptiste du Val-de-Grâce, baron de Cloots, il nobile rivoluzionario francese che prese il nome di Anacharsis Cloots: “la religione naturale, esattamente come la Religione Rivelata, può essere un mero affare geografico”. E Rousseau ha scritto nel racconto La Reine fantasque: “Je sais bien que les lois de la géographie […] règlent toutes les religions du monde…”. “So bene che le Leggi della Geografia regolano tutte le religioni del mondo…”
La più intima delle Credenze personali, la Fede, sarebbe insomma condizionata dai meridiani, dai paralleli, e dal termometro. Se fosse vero, l’ora di Geografia potrebbe sostituire nelle scuole l’ora di Religione.

Louis Joseph Anthonissen: La camminata nel deserto

“Il deserto è monoteista”: così sentenziò lo storico delle religioni Ernest Renan – autore d’una controversa Vita di Gesù (1863). Non potevano che essere idolatri gli antichi Italiani o i Greci, abitando in paesi temperati e floridi, distratti com’erano, tra mare e terra, da paesaggi sempre cangianti e incuriositi da una moltitudine di eventi naturali. Ma i semiti, gli Arabi, gli Ebrei, i mediorientali, erano quasi condannati dalle loro ristrettezze ambientali ad adorare un Dio unico. Il panorama assolato, e desolato, non  aiutava le loro fantasie religiose. Renan, e gli altri studiosi ottocenteschi mossi nel suo solco, stabilirono anche strette connessioni tra buddhismo e giungla tropicale, induismo e montagne himalayane, o viceversa. Teorie tutte più che “convincenti”. Il “buonsenso” uscì rassicurato e il Filisteo ne godé alla fine persino più dell’Illuminista.

illustrazione di Gustave Doré

Peccato però – mi sembra –, che la Storia dica altrimenti. Salvo una sparuta dozzina di Tribù che, proprio per distinguersi da tutti gli altri popoli limitrofi, adoravano in esclusiva il Dio d’Israele, l’intera arida area Mediorientale era devota da millenni all’Idolatria. Persino gli Ebrei furono tentati a più riprese dal Politeismo: Mosè dové scagliare sul Vitello d’oro le tavole fresche di stampa con i Dieci Comandamenti.

Se il Deserto fosse veramente monoteista non si capisce come mai gli Ebrei, in quelle zone disabitate, siano stati sempre un piccolo popolo inviso, – considerato, dal punto di vista religioso, folle. E ancora nel Settimo secolo, era volgare, il profeta Maometto combatté strenuamente contro i pagani del deserto, per costringerli, anche con le armi, ad abbandonare i loro Dèi autoctoni e molteplici.

Inoltre: se veramente una natura avara, piatta e spoglia orientasse gli animi religiosi (e i sistemi teologici) in senso “mono” o “poli-teista”, gli Eschimesi avrebbero ricevuto le Tavole del Sinai molto prima degli Ebrei.

François-Auguste Biard: Magdalena Bay, Effect of the Aurora Borealis (circa 1841)

Tex Avery: What’s Buzzin’ Buzzard

[in copertina: La conversione di san Paolo, di Domenico Morelli (1876)]

Tags: Anacharsis ClootsDesertoEbreiErnest RenanEschimesiGeografiaIdolatriail Profeta MaomettoJean-Jacques RousseauMonoteismoMosèPoliteismoReligioneVitello d’oro
Nascita e (probabile) Essenza del Giornalismo
Storie da calendario

Nascita e (probabile) Essenza del Giornalismo

2025/07/01
L'assassino del presidente Garfield e la Teodicea
Storie da calendario

L'assassino del presidente Garfield e la Teodicea

2025/06/30
Il giorno “fatale” del Gigante
Storie da calendario

Primo Carnera: il Mito e il "giorno fatale" del Gigante

2025/06/29
Gavrilo Princip, l’angelo sterminatore
Storie da calendario

Gavrilo Princip, l’angelo sterminatore

2025/06/28
Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (2): l’incredibile Conte Di Rudio
Storie da calendario

Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (2): l’incredibile Conte Di Rudio

2025/06/27
Inquisizioni, o: le False Verità estorte con la tortura
Storie da calendario

Inquisizioni, o: le False Verità estorte con la tortura

2025/06/26
È accaduto. Si è “smarrito” Paolo Albani. Unica e esclusiva intervista al ‘Patafisico involatosi a Pistoia
Storie da calendario

Prosegue lo “smarrimento” di Paolo Albani. Unica e esclusiva intervista al ‘Patafisico involatosi a Pistoia

2025/06/25
Gli Italiani che combatterono a Little Bighorn (1)
Storie da calendario

Gli Italiani che combatterono con Custer a Little Bighorn (1)

2025/06/25
Gli Amori Infuocati
Storie da calendario

Gli Amori Infuocati

2025/06/24

Ighelaion

Ighelaion S.r.l.
C.F. e P.IVA 17166261002
Rea: RM-1700277
Email: ighelaion23@gmail.com

Chi Sono

Adan Zzywwurath (Franco Porcarelli) giornalista, produttore, sceneggiatore di film, documentari e fumetti, ha pubblicato 5 libri.

Biografia e Antologia Critica

Link e Eventi da seguire
(se volete)

Credits

Progetto grafico: Mirella Di Biagio

Dev & Tech: Giovanni Riccardi

Archivio

  • Altre dimensioni
  • Cinema Fantastico
  • "Bestiario"
  • Video
  • Cartoni Animati
  • Cinema
  • Letteratura Fantastica
  • Fumetti
  • Adan Zzywwurath
  • Racconti Insoliti e Curiosi
  • Italiani Impossibili
  • Luoghi Fantastici
  • Scheda
  • Album
  • QUIZ!

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Homepage
  • Archivio
    • "Bestiario"
    • Adan Zzywwurath
    • Album
    • Altre dimensioni
    • Cartoni Animati
    • Cinema
    • Cinema Fantastico
    • Fumetti
    • Italiani Impossibili
    • Letteratura Fantastica
    • Luoghi Fantastici
    • QUIZ!
    • Racconti Insoliti e Curiosi
    • Scheda
    • Video
    • By Automatically Hierarchic Categories in Menu JNews - Child Theme
  • Chi sono
  • Cos’è la Fantaenciclopedia
  • Ighelaion
  • Contatti

Copyright © 2023 Adan Zzywwurath - Tutti i diritti riservati